Canal Grande di Venezia Canal Grande di Venezia Canal Grande di Venezia
  • Canal Grande
  • Palazzi
    • Palazzi sul lato destro
    • Palazzi sul lato sinistro
  • Dipinti
    • Dipinti sul lato destro
    • Dipinti sul lato sinistro
  • Sculture
    • Sculture sul lato destro
    • Sculture sul lato sinistro
    • Sculture di Piazza San Marco
    • Mappa interattiva Piazza San Marco
  • Il Progetto
  • Chi Siamo
 
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sculture
  4. Sculture sul lato sinistro
 

Seminario Patriarcale. Statua sul muro di cinta (San Giovanni Battista)

Seminario Patriarcale. Statua sul muro
Una delle cinque statue decorative del XVIII secolo sul muro di cinta del Seminario, probabilmente San Giovanni Battista

Seminario Patriarcale. Statua sul muro di cinta

Seminario Patriarcale. Statua sul muro
Una delle cinque statue decorative del XVIII secolo sul muro di cinta del Seminario, probabilmente uno degli evangelisti

Seminario Patriarcale. Statua sul muro di cinta

Seminario Patriarcale. Statua sul muro
Una delle cinque statue decorative del XVIII secolo sul muro di cinta del Seminario

Seminario Patriarcale. Testa maschile

Seminario Patriarcale. Testa maschile
Testa maschile in chiave d'arco nel portone d'ingresso destro ad arco ribassato

Seminario Patriarcale. Cherubino

Seminario Patriarcale. Cherubino
Cherubino in chiave d'arco nel portone d'ingresso sinistro ad arco ribassato

Punta della Dogana. Palla d'Oro

Punta della Dogana. Palla d'Oro
Palla d'Oro, sfera in bronzo dorato sostenuta da due atlanti, a raffigurare il mondo su cui poggia la statua detta "Occasio" che rappresenta la Fortuna, opera dello scultore Bernardo Falconi, rotante ad indicare la direzione del vento e, simbolicamente, la mutevolezza della fortuna stessa, XVIII secolo

Punta della Dogana. Barbacani

Punta della Dogana. Barbacani
Barbacani marmorei con figure di teschi equini; testa in chiave di volta. Dettagli dei rilievi dell'edificio sottostante la Palla d'Oro, XVIII secolo

Punta della Dogana. Testa di leone

Punta della Dogana. Testa di leone
Testa di leone in chiave volta, 1800. Dettaglio presente nei portali di pietra della lunga fabbrica, sia sul lato sud che sul lato nord

Punta della Dogana. Leone marciano

Punta della Dogana. Leone marciano
Leone marciano in chiave di volta. Dettaglio del portale centinato centrale sotto la Palla d'Oro, al piano terra

San Giorgio Maggiore. Statua di angelo

San Giorgio Maggiore. Statua di angelo
Statua di angelo ricoperta da lastre di rame sulla punta del campanile

San Giorgio Maggiore. Statua di San Giorgio

San Giorgio Maggiore. Statua di San Giorgio
Statua di San Giorgio ricoperta da lastre di rame sulla punta della lanterna

San Giorgio Maggiore. Statua del Cristo

San Giorgio Maggiore. Cristo con due angeli
Statua del Cristo che corona il timpano triangolare della facciata

San Giorgio Maggiore. Statua di santo

San Giorgio Maggiore. Statua di santo
Statua di santo con mitra e pastorale sull'ala laterale destra

San Giorgio Maggiore. Statua di santo

San Giorgio Maggiore. Statua di santo
Statua di santo con leone sull'ala laterale sinistra

San Giorgio Maggiore. Monumento funebre

San Giorgio Maggiore. Monumento funebre
Monumento funebre in pietra d'Istria al doge Sebastiano Ziani a destra della facciata della chiesa

San Giorgio Maggiore. San Giorgio

San Giorgio Maggiore. San Giorgio
San Giorgio, statua in pietra d'Istria nella nicchia destra della facciata

San Giorgio Maggiore. Monumento funebre

San Giorgio Maggiore. Monumento funebre
Monumento funebre in pietra d'Istria al doge Memmo Tribuno a sinistra della facciata della chiesa

San Giorgio Maggiore. Santo Stefano

San Giorgio Maggiore. Santo Stefano
Santo Stefano, contitolare della chiesa, statua in pietra d'Istria nella nicchia sinistra della facciata

San Giorgio Maggiore. Bassorilievo

San Giorgio Maggiore. Bassorilievo
Bassorilievo con mitra e pastorale e decorazione con cherubino e ghirlanda
Pagina 6 di 6
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Avanti
  • Fine
Creative Commons License
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.

[email protected]
Riv. Benedetto Marcello, 7 - Venezia
2013 / 2023