
 Piccolo e modesto edificio del XVIII secolo costruito su strutture più antiche. Disturba nell'impostazione della facciata la minor altezza della bifora centrale rispetto alle monofore centinate poste ai lati.
 Piccolo e modesto edificio del XVIII secolo costruito su strutture più antiche. Disturba nell'impostazione della facciata la minor altezza della bifora centrale rispetto alle monofore centinate poste ai lati.I Sangiantoffetti erano nobili di terraferma, venuti da Vicenza e ascritti al patriziato "per soldo": essi diedero a Venezia somme considerevoli per sostenere le spese della guerra di Candia.
 
						
													 
												
						