
Fu costruito attorno al 1776 (data incisa sulla facciata) dal pittore e architetto Antonio Visentini, il cui nome è principalmente legato alle famose incisioni delle vedute del Canaletto.Bella è la facciata, nella quale reminescenze palladiane sono avvertibili nel pianterreno dove un ordine di semicolonne doriche accoglie alternativamente nicchie con statue e portali arcuati, mentre la plasticità si attenua nei piani superiori percorsi da balconate, con eleganti riquadri e busti di terracotta all’ultimo piano, concluso da un abbaino. Come la vicina Ca’ d’Oro è oggi sede della Galleria Franchetti.
